Matteo Schillaci Garden Design
  • Home
  • Giardini
    • Parco delle Sabine
    • I giardini gemelli
    • Lago di Vico
  • Paesaggio
  • Concorsi
    • Frammenti - Flormart Garden Show 2015
    • Infinito - Floracult 2015
    • L'Acchiappacielo - Festival del Verde e del Paesaggio 2014
  • Progetti
    • Geometrie mobili
    • Orto Didattico al Parco del Lago Ex-Snia
  • Su di me
  • Contatti

Concorsi

Istallazioni e giardini temporanei

Frammenti - Flormart Garden Show 2015

Concorso Internazionale di Architettura del Paesaggio Edizione 2015 - Flormart - Padova

Con: Arch. Maria Gatti, Garden Designer Nikolay Nikolaev
.
Sponsorship: Nikolaev Garden
Il progetto è stato concepito partendo da una serie di suggestioni relative al tema trattato, alla location di destinazione e all’astrazione del concetto di paesaggio.

L’inserimento in una realtà urbana come quella del Parco Europa di Padova ha permesso di sviluppare una sorta di “linguaggio” derivato dagli elementi già presenti nel suddetto parco; si è potuto procedere tenendo conto di questo linguaggio, che utilizza simboli quali cerchio, punto e linea, e compiere così un processo di ricostruzione partendo da frammenti di colore, di orizzonte e di paesaggio.


La materia verde, la pietra, la luce, l’acqua… si è voluto evidenziare un insieme di elementi e organismi che compongono il paesaggio e che aiutano il fruitore dello spazio verde a ritrovarlo e a riconciliarsi con esso.
Uno spazio contemplativo e di ricostruzione dunque, che si presta ad un’integrazione favorevole con il parco e le strutture complementari ad esso.

Con un primario intreccio di linee abbozzate si è definita l’idea di massima sulla parete verticale e a terra; il disegno è stato riportato su entrambi i piani in modo da stabilire la connessione, la maglia dello spazio (o di un territorio) che sembra casuale ma in realtà, sia in piccolo sia su scala maggiore, è rigidamente dettata dalla natura.

In un secondo momento, si sono studiate le geometrie che governano lo spazio progettato. Le circonferenze e i punti tangenti formano le linee sinuose che si intersecano e creano gli insiemi, ovvero le campiture composte da materie vive e non, sia sulla parete vegetale che al suolo.
Segui gli aggiornamenti su Facebook!
Il progetto Frammenti  è stato pubblicato sul numero di Dicembre 2015 della rivista "Giardini & Ambiente". Sfoglia la rivista online (pagina 79).
Vai al link
Powered by Create your own unique website with customizable templates.